
Il regime patrimoniale della famiglia consiste in un complesso di regole e norme, che disciplinano in modo organico i diritti e i doveri di natura patrimoniale assunti dai coniugi in virtù del matrimonio. Tali norme sono in parte imposte dalla legge e quindi immodificabili e in parte poste per volontà dei coniugi.
Aree tematiche specifiche:
– comunione legale dei beni;
– separazione dei beni;
– fondo patrimoniale;
– impresa familiare;
– comunione convenzionale dei beni;
– scioglimento di comunioni;
– regolamentazione dei rapporti patrimoniali;
– trasferimenti immobiliari tra coniugi;
– vincolo di destinazione;
– pensione di reversibilità.
Ulteriori informazioni sul diritto di famiglia le trovi nella nostra sezione News&Documenti o nella nostra sezione FAQ.
Regime patrimoniale della famiglia
Il regime patrimoniale della famiglia consiste in un complesso di regole e norme, che disciplinano in modo organico i diritti e i doveri di natura patrimoniale assunti dai coniugi in virtù del matrimonio. Tali norme sono in parte imposte dalla legge e quindi immodificabili e in parte poste per volontà dei coniugi.

Aree tematiche specifiche:
– comunione legale dei beni;
– separazione dei beni;
– fondo patrimoniale;
– impresa familiare;
– comunione convenzionale dei beni;
– scioglimento di comunioni;
– regolamentazione dei rapporti patrimoniali;
– trasferimenti immobiliari tra coniugi;
– vincolo di destinazione;
– pensione di reversibilità.
Ulteriori informazioni sul diritto di famiglia le trovi nella nostra sezione News&Documenti o nella nostra sezione FAQ.