
La donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una persona arricchisce l’altra, disponendo a suo favore di un suo diritto o assumendo verso la stessa un’obbligazione. Poiché una volta conclusa è di norma irrevocabile ad opera di una delle parti, per la donazione è essenziale è la forma del contratto: deve essere conclusa per atto pubblico alla presenza di due testimoni. È opportuno quindi adottare ogni opportuna cautela per evitare futuri, dolorosi contenziosi familiari e rilevanti problemi di commerciabilità dei beni donati.
Aree tematiche specifiche:
– successioni legittime;
– successioni testamentarie;
– accettazione di eredità semplice e con beneficio di inventario;
– azioni giudiziarie a tutela dell’erede;
– donazioni.
Ulteriori informazioni sul diritto di famiglia le trovi nella nostra sezione News&Documenti o nella nostra sezione FAQ.
Successioni ereditarie

Aree tematiche specifiche:
– successioni legittime;
– successioni testamentarie;
– accettazione di eredità semplice e con beneficio di inventario;
– azioni giudiziarie a tutela dell’erede;
– donazioni.
Ulteriori informazioni sul diritto di famiglia le trovi nella nostra sezione News&Documenti o nella nostra sezione FAQ.